Le nostre migliori offerte
Scopri oraFranciacorta Rosè Brut VSQPRD DOCG - Ricci Curbastro
€24,50
Tasse incluse.
il “bel vino”…
Bello ma anche Buono perché, come gli antichi Greci sapevano ciò che è bello è necessariamente buono (kalòs è uguale ad agathòs). Tuttavia non sempre questa affermazione è giusta, ma parlando del nostro Franciacorta Rosé Brut come un bel vino, crediamo di aver coniugato un’esplosione di profumi e “sapori” con una bella confezione e non potrà che appagare tutti i sensi.
Uve: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%.
Vigneti: il Pinot Nero proviene tutto dal vigneto Bosco Basso in Capriolo, lo Chardonnay da vari vigneti in Capriolo e Iseo.
Ciclo produttivo: il Pinot Nero compie una breve sosta in pressa a contatto con le bucce per estrarre il colore necessario quindi segue la fermentazione in vasca d’acciaio e, in primavera, il tiraggio con l’inizio di una lenta rifermentazione in bottiglia secondo il metodo tradizionale del Franciacorta. Le bottiglie restano in catasta per almeno 30 mesi. Dopo la sboccatura con l’aggiunta di una liqueur estremamente secca compie un ulteriore affinamento in cantina di qualche mese. Il periodo totale di maturazione è dunque di almeno 36 mesi.
Colore: rosa salmone, spuma fine con un bel collare, persistente; bollicine, fini e brillanti.
Profumo: fragranze di amarene e giuggiole mature, frutti di bosco ed erbe di montagna, profumi di rosa.
Sapore: gusto rigoroso e carattere deciso, l’impetuosa freschezza è presto domata da un corpo limpido ed imponente, fruttato e fragrante.
Gradazione: 12.5% vol.
Conservazione delle bottiglie: coricate, al buio, in ambiente asciutto e fresco.
Servizio: servire a 7-8° C, meglio se in un secchiello con acqua e ghiaccio, stappando la bottiglia al momento del servizio ed utilizzando bicchieri slanciati e non troppo stretti.
Gastronomia: grintoso e persistente, ma nel contempo fresco ed elegante; è il Don Giovanni dei Franciacorta che ben si accompagna a tutti i cibi: dal delicato al piccante, dal pesce alla carne, dai salumi ai formaggi il suo fascino conquista.
Curiosità: confezione completamente nuova con una bottiglia bianca satinata per meglio godere del suo bel colore. L’etichetta, studiata dalla Zowart di Roma, è trasparente e consente così di penetrare la satinatura rivelandone l’elegante color salmone.
Bello ma anche Buono perché, come gli antichi Greci sapevano ciò che è bello è necessariamente buono (kalòs è uguale ad agathòs). Tuttavia non sempre questa affermazione è giusta, ma parlando del nostro Franciacorta Rosé Brut come un bel vino, crediamo di aver coniugato un’esplosione di profumi e “sapori” con una bella confezione e non potrà che appagare tutti i sensi.
Uve: Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%.
Vigneti: il Pinot Nero proviene tutto dal vigneto Bosco Basso in Capriolo, lo Chardonnay da vari vigneti in Capriolo e Iseo.
Ciclo produttivo: il Pinot Nero compie una breve sosta in pressa a contatto con le bucce per estrarre il colore necessario quindi segue la fermentazione in vasca d’acciaio e, in primavera, il tiraggio con l’inizio di una lenta rifermentazione in bottiglia secondo il metodo tradizionale del Franciacorta. Le bottiglie restano in catasta per almeno 30 mesi. Dopo la sboccatura con l’aggiunta di una liqueur estremamente secca compie un ulteriore affinamento in cantina di qualche mese. Il periodo totale di maturazione è dunque di almeno 36 mesi.
Colore: rosa salmone, spuma fine con un bel collare, persistente; bollicine, fini e brillanti.
Profumo: fragranze di amarene e giuggiole mature, frutti di bosco ed erbe di montagna, profumi di rosa.
Sapore: gusto rigoroso e carattere deciso, l’impetuosa freschezza è presto domata da un corpo limpido ed imponente, fruttato e fragrante.
Gradazione: 12.5% vol.
Conservazione delle bottiglie: coricate, al buio, in ambiente asciutto e fresco.
Servizio: servire a 7-8° C, meglio se in un secchiello con acqua e ghiaccio, stappando la bottiglia al momento del servizio ed utilizzando bicchieri slanciati e non troppo stretti.
Gastronomia: grintoso e persistente, ma nel contempo fresco ed elegante; è il Don Giovanni dei Franciacorta che ben si accompagna a tutti i cibi: dal delicato al piccante, dal pesce alla carne, dai salumi ai formaggi il suo fascino conquista.
Curiosità: confezione completamente nuova con una bottiglia bianca satinata per meglio godere del suo bel colore. L’etichetta, studiata dalla Zowart di Roma, è trasparente e consente così di penetrare la satinatura rivelandone l’elegante color salmone.
Scegli i prodotti
Naviga nel sito e trova le bevande più adatte al tuo palato. Ampia scelta tra vini, birre e distillati.
Arriva il pacco
Senza dare troppo nell'occhio, ritira il tuo pacco. Troverai sempre qualche gadget per rendere più simpatico l'unboxing.

Rilassati e degusta
Esatto. Non devi tracannarti tutto come un Boa. Cerca di scovare ogni particolarità dei prodotti scelti.
Condividi la tua esperienza
Ora che sai cosa vuol dire vivere negli anni '20, condividi la tua esperienza sui social. Ricordati di taggarci per essere ricondiviso.
Diventa un Beer Master
Il video corso per diventare dei veri esperti di birra!
Potrai stupire tutti i tuoi amici e far scoprire loro nuovi mondi ancora inesplorati...
"L'avventura è laggiù!"
Scopri tutti i Kit!
- Prodotti da tutto il mondo
- Selezione esclusiva dai nostri Beer/Wine Hunter
- La varietà rispettando il tuo gusto

FAKE REVIEW

Il tuo pacco in 24h
Evadiamo gli ordini in 24 ore

Pack a prova d'urto
Utilizziamo scatole con alveare certificato NakPack

Spedizione Gratuita
Sopra i 69€ di carrello la spedizione è gratuita in tutta Italia